Attacco alla 2a palla – Attack the 2nd time of the ball
/0 Commenti/in Non categorizzato /da Luca BertoliniLe squadre giocano una normale partita 6 contro 6 più portieri in uno spazio delimitato a scelta (frecce nere). Al fischio/segnale dell’allenatore, il portiere della squadra che sta difendendo mette in gioco un 2° pallone cercando i compagni più lontani. La squadra che era in possesso deve attaccare la “2a palla” e ritrovare il possesso palla con attenzione alla copertura degli spazi (frecce rosse).
Two teams are playing a 6 vs 6 + goalkeepers game in a marked place (black arrows). When the coach whistles, the goalkeeper of defending team pass a 2nd ball to the farthest mate on the pitch. The team in possession before shall attack this “2nd ball” and win the possession again, paying attention to cover the spaces (red arrows)
Rondo 4 contro 1 – 4 vs 1 rondo game
/0 Commenti/in Non categorizzato /da Luca Bertolini3 giocatori blu sui lati di un quadrato, con un quarto libero. Al centro si gioca 1 contro 1. La palla può essere trasmessa tra laterali (da 1 a 2), ma l’obiettivo principale è chiudere il triangolo tra un esterno e il centrale occupando il lato libero del quadrato (triangolo tra 2 e 4 – freccia rossa). In questo caso il giocatore che ha effettuato il precedente passaggio deve andare ad occupare il lato lasciato libero da chi ha chiuso il triangolo (1 – freccia rossa). Ripartire sempre dal 3° esterno non in gioco (3 – freccia blu).
3 blue players are placed along a square’s sides; the 4th side is free. A 1 vs 1 is played in the center. The ball can be passed among outside players (from 1 to 2), but the goal is to play a wall pass between an outside and the center player with the return pass recived along the free side of the square (pass between 2 and 4 – red arrow). In this case the outside player who last pass before the triangle shall run to the new free side (1 – red arrow). The 3rd outside player shall restart the game (3 – blue arrow).
Soluzioni nel 2 contro 1 – 2 vs 1 solutions
/0 Commenti/in Non categorizzato /da Luca BertoliniNel triangolo di cinesini di partenza 1 trasmette palla a 2. Nella soluzione a sinistra (A) 2 gioca palla sulla corsa di 3 ed 1 si muove a supporto; 2 va poi a difendere il 2 contro 1 (freccia rossa). Nella soluzione a destra invece, 2 scarica palla indietro a 1 (B); 1 può passare palla sulla corsa di 3 (C) oppure portare palla per andare al tiro (D – freccia blu). B difende il 2 contro 1.
In the triangle starting shape 1 pass to 2. In the solution on the left (A) 2 plays the ball to the running player 3 and 1 become a support for 3; 2 shall defend the 2 vs 1 (red arrow). In the solution on the right, 2 plays a wall pass with 1 (B); 1 can pass to the running player 3 (C) or can dribble to shoot on goal (D – blue arrow). B shall defend the 2 vs 1
Riscaldamento mix – Mix warm up
/0 Commenti/in Non categorizzato /da Luca BertoliniI giocatori partono in slalom, tenendo una pettorina di colore diverso in mano (cerchi colorati) e dopo l’ultimo cono passano palla indietro al compagno della fila (1). Il mister chiama il colore (2) che per primo si deve muovere per ricercare scambio 1-2 con un altro giocatore di un’altra fila (3). Tutti gli altri si muovono di conseguenza. Si passa poi la pettorina al giocatore successivo. Tipologie di conduzione palla e trasmissione a scelta.
Players dribble through the cones bringing in the hand a vest with different colours (circles here) and then pass the ball back to the mate in the same queue after the last cone (1). The coach calls the colour (2) who shall move first to find a wall pass with a player in another queue (3). All the others shall move as consequence. The vest must be given to the following player. Dribbles and pass type variations shall be choosen
8 contro 8 + sponde e portieri – 8 vs 8 + 2 walls and goalkeepers
/0 Commenti/in Non categorizzato /da Luca Bertolini4 contro 4 + 2 laterali – 4 vs 4 + 2 outside players
/0 Commenti/in Non categorizzato /da Luca Bertolini4 contro 4 + 4 (3+1) e portiere – 4 vs 4 + 4 (3+1) and goalkeeper
/0 Commenti/in Non categorizzato /da Luca Bertolini2 contro 2 a sorpresa (2) – Surprise 2 vs 2 (2)
/0 Commenti/in Non categorizzato /da Luca BertoliniClicca qui per vedere l’esercizio precedente – Click here for previous article
Esercizio creato con – Exercise created with