Cambi di direzione, 1 contro 1 e tiri in porta – Changes of direction, 1 vs 1 and shoots on goal
/0 Commenti/in Non categorizzato /da Luca BertoliniEsercizio inizia con doppio skip su over e gesti e gesti tecnici al volo (1). Il giocatore sceglie il lato su cui correre con cambi di direzione (2) e ricevere palla per andare al tiro (3). Chi non ha giocato palla riceve un passaggio per poi condurre lungo il perimetro dei paletti (4). Il 2° portiere gioca palla al compagno precedente che riceve e tira in porta (5) e deve poi difendere 1 vs 1 contro il giocatore in uscita di paletti.
The exercise starts with a double skip alternated with volley technical plays (1). The player must then choose in which side he runs with changes of direction (2) and shoot on goal (3). The player who didn’t pass the ball receives a pass to dribble along the poles’ square perimeter (4). The 2nd goalkeeper pass the ball to previous teammate who shoots on goal (5) and then plays 1 vs 1 against the player coming out from poles.
Clicca qui per scaricare la versione stampabile – Click here for printer friendly version
Tiro in porta, 1 contro 1 e ribattuta – Shoot on goal, 1 vs 1 and 2nd time attack
/0 Commenti/in Non categorizzato /da Luca BertoliniIl giocatore centrale basso gioca a muro con il compagno di fronte (1 con frecce nere). Dopo il passaggio di ritorno decide a chi passare palla per andare al tiro in porta e il primo ricevente diventa difensore (2 con frecce rosse). Il giocatore senza palla dalla parte opposta attacca l’area per giocare in eventuale ribattutta a rete o 2 vs 1.
The lower center player plays a wall pass with the teammate in front of him (1 with black arrows). After return pass he decides who shall receive a pass to shoot on goal; the first receiver become defender then (2 with red arrows). The player on the other shall attack the 2nd time of the ball to shoot again or to play 2 vs 1.
Clicca qui per scaricare la versione stampabile – Click here for printer friendly version
Esercitazione tecnica ritmata in esagono 2 – Rhythmic technical drill in hexagon 2
/0 Commenti/in Non categorizzato /da Luca BertoliniA passa palla al giocatore centrale B e decide verso quale cinesino correre (1 con frecce nere). B appoggia a C e si porta sul cinesino opposto (2 e 3 con frecce blu). A riceve palla da C (2 con freccia blu) e cambia gioco su B, che infine passa a D per riprendere la sequenza dalla parte opposta (4 con frecce rosse). C diventa il nuovo giocatore in posizione centrale.
A passes the ball to center player B, who decides which cone to run towards (1 with black arrows). B passes back to C and runs towards the opposite cone (2 and 3 with blue arrows). A receives the ball from C (2 with blue arrows) and passes it to B who then passes to D to start the sequence on the other side (4 with red arrows). C become the new center player.
Clicca qui per scaricare la versione stampabile – Click here for printer friendly version
Esercitazione tecnica e 1 vs 2 – Technical exercise and 1 vs 2
/0 Commenti/in Non categorizzato /da Luca BertoliniIl giocatore sul cono rosso passa palla al mister e dopo skip su over scambia palla al volo di destro e sinistro su tavoletta propriocettiva (1). Con la palla di ritorno effettua un doppio cambio di direzione sui conetti e gioca palla al 2° mister (2). Dopo skip su over colpisce di testa la palla servitagli (3). Nella seconda parte dell’esercizio lo stesso giocatore tira in porta dopo ricezione da un compagno (4) e, dopo transizione, difende 1 contro 2 la seconda porta (5).
The player on red cone passes the ball to his coach and plays a volley pass on balance ball with right and left feet after skips (1). After return pass he dribbles with changes of directions between cones and pass the ball to second assistant (2). He then plays a header pass after skips (3). In the second part of the exercise, he receives a pass from a teammate and shoot on goal (4) and in the end he must defend 1 vs 2 the second goal after transition (5).
Clicca qui per scaricare la versione stampabile – Click here for printer friendly version
2 contro 2 da cross – 2 vs 2 after cross pass
/0 Commenti/in Non categorizzato /da Luca Bertolini1 scambia palla fra i cinesini con 2 e 3 (A-frecce nere). I giocatori esterni possono decidere, dal terzo/quarto scambio in poi quando attaccare la profondità fuori area per andare al cross (B-frecce rosse). Il giocatore centrale e il laterale opposto attaccano l’area di rigore creando un 2 contro 2 con i difensori (C-frecce blu).
1 play wall passes with 2 and 3 among the cones (A-black arrow). Outside players can decide when to run deep to receive and make cross pass after three or four sequences (B-red arrow). Center player and the opposite outside player run into the goal area creating a 2 vs 2 with defenders (C-blue arrows).
Clicca qui per scaricare la versione stampabile – Click here for printer friendly version
2 contro 1 a chiamata – called 2 vs 1
/0 Commenti/in Non categorizzato /da Luca Bertolini3 giocatori sono posizionati su cinesini di diverso colore. Il portiere gioca palla al compagno sul cinesino rosso centrale e contemporaneamente chiama il colore da cui deve partire il difensore (blu in questo caso). Chi riceve palla decide quindi se giocare 1 vs 1 (freccia blu) o in 2 vs 1 con il giocatore sul terzo cinesino (giallo).
3 players are placed near cones of different colour. Goalkeeper pass the ball to center player (near red cone) and meanwhile he calls the cone’s colour where the defender must run from (blue one here). The receiver decides whether to play 1 vs 1 (blue arrow) or 2 vs 1 with third player on yellow cone as support.
Clicca qui per scaricare la versione stampabile – Click here for printer friendly version
Clicca qui per vedere un articolo correlato – Click here for linked article
4 contro 4 + 6 jolly – 4 vs 4 + 6 free players
/0 Commenti/in Non categorizzato /da Luca BertoliniPartita a 4 contro 4 all’interno di un rettangolo di dimensioni variabili con appoggio di 6 jolly. 3 jolly fungono da “appoggio difensivo” e 3 da “appoggio offensivo” per entrambe le squadre; possono giocare solo all’interno dei rettangoli di competenza. I goals nelle quattro porticine (2 da difendere e 2 da attaccare) sono validi solo con l’inserimento di un giocatore sul passaggio di uno dei jolly ed all’interno dei rettangoli minori di fronte alle porte.
4 vs 4 game inside a rectangular pitch of different possible dimensions with 6 free player as support. 3 of them are “defensive support” and 3 are “attacking support” for both teams; they can play only inside their rectangles. Scores in the four goals (two to be defended and two to be attacked) are valid only after a player run into smaller rectangles in front of goals reciving a pass from one of the free players.
Clicca qui per scaricare la versione stampabile – Click here for printer friendly version