Due giocatori, di due squadre differenti (blu e rossi) partono in conduzione libera da lati opposti delle due porte fino ai coni; da qui continuano in conduzione con cambi di direzione insieme ad un difendente dell’altra squadra che resta passivo in presa di posizione anteroposteriore e corsa “direzionale” (1).
Una volta fuori dai coni si gioca un doppio 1 contro 1 in cui ogni ha squadra ha un giocatore che attacca e uno che difende (2).
La respinta del portiere rimette sempre in gioco la palla; non così la parata con palla bloccata o deviazione.
Se una delle due squadre vince il confronto, con l’attaccante che segna e il difendente che ruba palla, parte un terzo giocatore della stessa squadra in possesso palla e si gioca quindi 3 contro 3, con il terzo giocatore della squadra perdente che diventa difendente (3).
Se il precedente 1 contro 1 finisce in parità, il duello successivo viene deciso al mister o da uno dei portieri.
Clicca qui per vedere il video dell’esercitazione sul canale You Tube