Il giocatore A parte in conduzione e slalom fra i cinesini ed al termine decide a quale compagno trasmettere palla (1 – B in questo caso).
Il ricevente parte in conduzione (2) e gioca 1 contro 1 con A per segnare nella porticina di fronte.
Contemporaneamente il portiere gioca palla a C (3), che riceve e conduce in slalom fra i cinesini (4), gioca a muro con il compagno D (5-6) e calcia nella porticina di fronte.
Se conclude segnando (7), può aiutare A nella rinconquista del possesso e concludere nella porta regolare, se sbaglia (8), A resta in duello 1 contro 1.
Clicca qui per vedere il video dell’esercitazione sul canale You Tube