Il portiere decide il primo ricevente fra G e H; chi non riceve palla (H) diventa difendente.
G decide la squadra in possesso palla (2) fra quella bianca (C e D) e quella blu (F e E); si gioca quindi 2 contro 2 con il jolly giallo A a supporto della squadra in possesso.
Quando entrambi i giocatori della squadra in possesso hanno toccato palla (2, 3), alla prima ricezione successiva (4) A può passare palla in avanti al secondo jolly B (5) che gioca in appoggio per gli inserimenti di C e D (6, 7) con il giocatore rosso H in opposizione.
I giocatori che hanno perso il duello 2 contro 2, F ed E, possono cercare il recupero di posizione e palla ricreando quindi un 3 contro 3; se recuperano palla, possono cercare il tiro in porta direttamente.
Clicca qui per vedere il video dell’esercitazione sul canale You Tube