Il portiere decide in quale dei due quadrati lanciare palla per iniziare il primo duello 1 contro 1 (1); B contro D in figura. B deve mantenere il possesso (2) e trasmettere palla al compagno dello stesso colore A, nell’altro quadrato (3).
A riceve e deve mantenere il possesso palla (4) fino alla chiamata del portiere che indica il colore, fra i giocatori E ed F, del 3° uomo attaccante (rosso in questo caso).
A trasmette quindi al compagno (5) che deve mantenere a sua volta il possesso (6) e concludere in porta (7).
F e il giocatore nel secondo quadrato possono cercare il recupero del pallone e concludere a loro volta. Se uno dei difendenti D o C recupera palla, il portiere chiama subito il colore del 3° uomo.
Clicca qui per vedere il video dell’esercitazione sul canale You Tube