I giocatori A e F partono da vertici opposti del rombo in conduzione (1) e superano le due sagome (a sinistra in figura – 2).
A gioca palla in diagonale sul movimento di B ed F sul movimento di G (3).
C e H ricevono sulla corsa a sostegno (4) da B e G e trasmettono in avanti sui vertici a D ed I (5).
La sequenza termina con la palla trasmessa sui coni di partenza a E e J (6) per riprendere l’esercitazione.
Clicca qui per vedere l’articolo precedente
Clicca qui per vedere il video dell’esercitazione sul canale You Tube