CATEGORIA:Attività di base (Esordienti) – Attività agonistica (Giovanissimi)
NUMERO GIOCATORI: 4
OBIETTIVI PRINCIPALI
TECNICO: Trasmissione, Ricezione
TATTICO INDIVIDUALE: Smarcamento/Marcamento
OBIETTIVI SECONDARI: Conduzione e dribbling
MATERIALE UTILIZZATO: cinesini, palloni, pettorine e porticine
SVOLGIMENTO: All’interno di uno spazio quadrato, diviso in tre zone, due giocatori (A e B) si trasmettono liberamente palla (1-2) in una delle due zone esterne; un terzo giocatore (D) è agisce nella fascia centrale in cui è marcato a uomo da un difendente (C), che deve cercare di contrastare, chiudere le linee di passaggio e intercettare il pallone.
D può ricevere il passaggio dai compagni A e B, smarcandosi per ricevere “sui piedi” (3), per poi girarsi (4) e cercare la conclusione nelle porticine (5-6); oppure smarcandosi e ricevendo attaccando la profondità nella zona superiore del quadrato (7-8-9).
Se il difendente C conquista palla, gioca 1 contro 2 con A e B nella zona inferiore per concludere nelle porticine.