CATEGORIA: Attività di base (Esordienti) – Attività agonistica (Giovanissimi-Allievi)

NUMERO GIOCATORI: 5

OBIETTIVI PRINCIPALI

TECNICI: Trasmissione, Ricezione,

TATTICI INDIVIDUALI: Smarcamento/Marcamento, Dribbling, Intercetto/Anticipo

TATTICI COLLETTIVI: Ampiezza, Mobilità, Temporeggiamento

OBIETTIVI SECONDARI: Conduzione, Transizione positiva

MATERIALE UTILIZZATO: cinesini, palloni, pettorine e porticine

SVOLGIMENTO: All’interno di uno spazio quadrato, diviso in due zone (una di fascia laterale), due giocatori (A e B) si trasmettono palla (1-2), con un difendente attivo in azione di disturbo (D) nella zona di dimensioni maggiori.

Altri due giocatori, l’attaccante C e il difendente E, sono posizionati nella zona di fascia laterale; l’attaccante deve cercare lo smarcamento, seguendo il possesso palla dei compagni A e B, ricevere palla (3) e concludere in una delle due porte laterali.

Il difendente E deve cercare di contrastare, chiudere le linee di passaggio e intercettare il pallone; se conquista il possesso (5), deve cercare di concludere (6) nella porticina opposta a quella attaccata da C. Se invece conquista palla il giocatore in inferiorità D, deve trasmettere palla al compagno E, che gioca ugualmente 1 contro 1.

download-pdf-nuovo-2