CATEGORIA: Settore Giovanile (Esordienti ultimo anno, Giovanissimi, Allievi) – Juniores e Prima Squadra (riscaldamento tecnico)
NUMERO GIOCATORI: 6
OBIETTIVI PRINCIPALI
TECNICI INDIVIDUALI: Trasmissione, Controllo/Ricezione
TATTICI INDIVIDUALI: Principi per la mobilità
OBIETTIVI SECONDARI: Ritmicità e contemporaneità
MATERIALE UTILIZZATO: cinesini e palloni
SVOLGIMENTO: I due giocatori in possesso palla sui coni inferiori del quadrato A e B giocano a muro (1-2) con i compagni posizionati sui coni superiori E ed F. Dopo un controllo orientato sul passaggio di ritorno, entrambi trasmettono palla in diagonale (3) al “terzo uomo” sui coni superiori opposti (A verso F e B verso E).
E ed F trasmettono rispettivamente a C e D (4), che si aprono fungendo da vertici bassi e scambiano poi con A e B, che si devono muovere come vertici alti (5), per poi ricevere il passaggio di ritorno (6) e riprendere la sequenza.
I giocatori inizialmente sui coni superiori si mettono in fila su quelli inferiori e i giocatori che hanno ricoperto il ruolo di vertice superiore li sostituiscono sui coni più in alto.