CATEGORIA: Settore giovanile (Giovanissimi – Allievi – Juniores)
NUMERO DI GIOCATORI: 8
OBIETTIVI PRINCIPALI
TECNICO: Colpo di testa
TATTICO INDIVIDUALE: Conclusione, Tiro in porta, Marcamento
TATTICO COLLETTIVO: Mobilità, Attacco alla porta, Difesa della porta
OBIETTIVI SECONDARI: Tempi di gioco, Attacco alla seconda palla
MATERIALE UTILIZZATO: coni, palloni, pettorine, porticina, porta regolare
SVOLGIMENTO: In uno spazio corrispondente alla larghezza dell’area di rigore e di una fascia laterale e di 20-25 m di lunghezza 7 giocatori svolgono un’esercitazione, prima in forma analitica, e successivamente situazionale, per allenare il colpo di testa, in cui anche il portiere entra attivamente in gioco.
Il giocatore A, posizionato alla sinistra dell’area di rigore, lancia palla con le mani a B (1), che deve colpire di testa e segnare nella porticina di fronte (2). C, da posizione centrale fuori dall’area di rigore, trasmette palla in profondità verso la fascia sulla corsa di A (3), che deve crossare per concludere l’azione. B, C e D attaccano la porta, scaglionandosi in area di rigore e cercando anche la conquista delle seconde palle se la difesa respinge il cross.
Il difensore più laterale (E) può decidere se attaccare il giocatore che sta crossando oppure proteggere lo spazio in area e marcare un attaccante. Tutti i giocatori di movimento ricoprono tutti i ruoli dell’esercizio.