CATEGORIA: Settore giovanile (Allievi-Juniores) – Prima Squadra
NUMERO DI GIOCATORI: 7
OBIETTIVI PRINCIPALI
TECNICO: Trasmissione, Ricezione
TATTICO INDIVIDUALE: Smarcamento/Marcamento, Dribbling, Intercetto/Anticipo, Tiro in porta
TATTICO COLLETTIVO: Ampiezza, Copertura degli spazi, Temporeggiamento
OBIETTIVI SECONDARI: Conduzione, Transizioni Positive
MATERIALE UTILIZZATO: coni, palloni, pettorine, porte regolari
SVOLGIMENTO: All’interno di uno spazio quadrato, diviso in due zone (una di fascia laterale), l’allenatore decide qualche dei portieri in possesso palla deve iniziare l’esercizio (1) e due attaccanti (A e B) si trasmettono palla (2-3), contrastati da un difendente attivo in azione di disturbo (D), nella zona di dimensioni maggiori.
Altri due giocatori, l’attaccante C e il difendente E, sono posizionati nella zona di fascia laterale; l’attaccante deve cercare lo smarcamento, seguendo il possesso palla dei compagni A e B, ricevere palla (4) e crossare palla nel mezzo (5) in cui A e B devono cercare la conclusione dell’azione (6) concludere nella porta del portiere difendente.
Il difensore E deve cercare di contrastare, chiudere le linee di passaggio e intercettare il pallone; se conquista il possesso, può cercare di segnare in una delle porticine (7) oppure trasmettere palla verso il compagno D (8) che concludere nella porta regolare opposta (9).
Se il giocatore D conquista palla in inferiorità numerica, deve cercare di segnare nella porta regolare difesa dal portiere che ha iniziato l’esercizio.