Questo gioco di possesso è un’altra delle esercitazioni che ho proposto alla mia squadra di U14 durante le prime sedute di allenamento.
La squadra inizialmente in possesso ha l’obiettivo di concludere dopo una fase di costruzione dal basso.
L’obiettivo principale è tuttavia creare superiorità numerica in fase di transizione positiva, nel caso la squadra difendente riconquisti palla.

Due squadre di 3 giocatori ciascuna giocano in un campo di dimensioni ridotte (30×20 m), con una ulteriore area di 30×5 m, in cui agiscono due jolly. L’obiettivo per la squadra in possesso è costruire l’azione dal portiere e concludere nella porticina.
Se la squadra difendente conquista palla, i due jolly si attivano e creano superiorità numerica; uno ricevendo palla e agendo da “play”, il secondo entrando nell’area principale di gioco e creando cosi’ un duello 4+1 contro 3 in fase di transizione positiva e contrattacco.
Variante: I due giocatori jolly giocano come difensori aggiunti all’interno della loro area, in situazione di inferiorità numerica, 2 contro 3, se la squadra inizialmente in possesso vince il duello 3 contro 3 e supera la linea della prima area di gioco. Se i jolly conquistano palla, possono avviare la fase di transizione positiva e successivo contrattacco.
CATEGORIA:
Settore giovanile (Giovanissimi-Allievi)
NUMERO DI GIOCATORI:
9 (1 portiere)
OBIETTIVI PRINCIPALI TECNICO:
Trasmissione, Ricezione
TATTICO INDIVIDUALE:
Marcatura, Pressione, Intercetto
TATTICO COLLETTIVO:
Superiorità numerica, Transizioni positive, Contrattacco
OBIETTIVI SECONDARI:
Costruzione dal portiere
MATERIALE UTILIZZATO:
coni, palloni, pettorine, porta regolare, porticina