Questa partita a tema ha l’obiettivo di dare concretezza alla fase di costruzione dal basso e di possesso palla attraverso

la creazione di superiorità numerica in zona palla.

Ho utilizzato questa partita in alcune delle prime sedute della stagione e, visti gli obiettivi annuali, sarà certamente riproposta più volte, cercando anche nuove varianti.

In questa seduta avevo 20 giocatori a disposizione (2 portieri compresi)

Una metà campo è divisa in tre zone che, per le due squadre, rappresentano un’area di costruzione, una di possesso (quella centrale) ed una di conclusione. le due squadre giocano con 4 difensori, 3 centrocampisti e 2 attaccanti, inzialmente all’interno della propria zona. L’azione parte sempre dal portiere, costruendo dal basso.

All’interno della zona di costruzione, tutti i giocatori, meno uno, devono giocare palla; chi non ha “partecipato”, avanza nella zona successiva per creare superiorità numerica.

La richiesta di avanzare senza palla, riguarda soprattutto gli esterni bassi.

In fase di possesso è invece possibile cercare un compagno in profondità e l’avanzamento del giocatore che non ha giocato palla per sostenere gli attaccanti e creare superiorità numerica in fase di conclusione.

Se la squadra difendente recupera il possesso, può contrattaccare liberamente.

Quando la palla esce dal gioco, si riprende dal portiere della squadra in possesso.

CATEGORIA:
U14 – U18

NUMERO DI GIOCATORI:
20 (di cui 2 portieri)

OBIETTIVI PRINCIPALI TECNICO:
Trasmissione, Ricezione

TATTICO INDIVIDUALE:
Inserimento senza palla

TATTICO COLLETTIVO:
Superiorità numerica

OBIETTIVI SECONDARI:
Conclusione dell’azione

MATERIALE UTILIZZATO:
coni, palloni, pettorine, porte regolari

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento