Prima seduta settimanale (12 Ottobre), dopo una partita amichevole.

La seduta è composta come segue:

  • Attivazione tecnica
  • Sviluppi tecnici per duelli 1 contro 1 e conclusione
  • Gioco in spazi ridotti
  • Partita finale

Le proposte sono ispirate alla metodologia proposta da Erreà Academy, società di consulenza e direzioni tecniche con cui collaboro

Cliccando sulla foto oppure sul formato pdf a fianco è possibile scaricare l’allenamento.

I 23 elementi a disposizione sono divisi in 5 gruppi nella fase di attivazione e per lavorare sugli sviluppi tecnici.

Due gruppi da 11 e da 12 svolgono le proposte in spazi ridotti, con la presenza di un jolly aggiuntivo nella proposta da 12 giocatori.

La partita libera finale viene svolta, solitamente, con 18 giocatori e 2 portieri; gli altri ragazzi, alternandosi lavorano su tecnica individuale.

CATEGORIA:
Settore giovanile

NUMERO DI GIOCATORI:
23 (di cui 2 portieri)

OBIETTIVI PRINCIPALI

TECNICO INDIVIDUALE:
Tramissione, Ricezione, Conduzione

TATTICO INDIVIDUALE:
1 contro 1 offensivo e difensivo

TATTICO COLLETTIVO:
Vertice alto e basso

OBIETTIVI SECONDARI:
Combinazioni di gioco

MATERIALE UTILIZZATO:
coni, palloni, pettorine, porte regolari, porticine

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento