Questa nuova esercitazione è un’attivazione tecnica che ho utilizzato ultimamente con la mia squadra U14.
L’idea viene dalla scomposizione del doppio rombo che utilizziamo come Erreà Academy, e dalla semplificazione di alcune esercitazioni tecniche analitiche che solitamente vengono proposte.
L’obiettivo principale è il perfezionamento tecnico dei ragazzi, senza scordare concetti di “uomo”, “solo”, che si possono ritrovare nelle combinazioni di gioco.

Il Doppio Rombo Erreà Academy è scomposto in triangoli e
lungo i perimetri si combinano conduzione, trasmissione e ricezione orientata, movimenti senza palla, finte e cambi direzione.
In grafica, i movimenti dei giocatori sono così rappresentati: frecce nere piene- trasmissione, frecce ondulate – conduzione, frecce nere a tratti – movimento ricevere, frecce gialle a tratti – cambio posizione.
Variante: tramissioni effettuate tipo rimessa laterale per controllo palle alte.
CATEGORIA:
Settore giovanile
NUMERO DI GIOCATORI:
4 giocatori su ogni triangolo
OBIETTIVI PRINCIPALI
TECNICO INDIVIDUALE:
Trasmissione, Ricezione, Finte, Cambi direzione
TATTICO INDIVIDUALE:
Concetti di “solo”, “uomo” e smarcamento senza palla
TATTICO COLLETTIVO:
/
OBIETTIVI SECONDARI:
Controllo rimessa laterale
MATERIALE UTILIZZATO:
coni, palloni,
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!