Questa esercitazione è uno sviluppo di tattica individuale, sulla classica figura della “Y”.

Ad un sequenza tecnica segue, in fase conclusiva, un duello 1 contro 1 per la conclusione in porta e la difesa dello spazio della porta.

L’obiettivo principale è lavorare individualmente sui giocatori che, da posizione laterale, devono stringere la posizione verso il centro, in fase difensiva.

L’esercitazione, a seguito di una classica sequenza analitica sulla figura della “Y”,

prevede un duello 1 contro 1 in cui il difendente deve stringere la posizione verso il centro per coprire lo spazio della porta e contrastare la fase conclusiva dell’avversario.

Dopo una sequenza di trasmissioni a muro (1), uno dei due giocatori sui vertici della “Y” riceve palla (2) e scarica su compagno al centro, che si muove incontro (3).

Il giocatore sul cono opposto diventa difendente e deve stringere la posizione verso il centro per contrastare la fase di conclusione dell’avversario in possesso palla (4 e 5).

Se il difendente conquista palla, può concludere a propria volta.

CATEGORIA:
Settore giovanile

NUMERO DI GIOCATORI:
5 giocatori (1 portiere)

OBIETTIVI PRINCIPALI

TECNICO INDIVIDUALE:
Trasmissione, Ricezione

TATTICO INDIVIDUALE:
Copertura dello spazio

TATTICO COLLETTIVO:
Scalare le posizioni in fase difensiva

OBIETTIVI SECONDARI:
Conclusione in porta, Recupero del possesso

MATERIALE UTILIZZATO:
coni, palloni, porta regolare

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento