Prima seduta settimanale (martedì, 24 Ottobre), con la mia squadra di U14
La seduta è composta come segue:
- Attivazione tecnica sotto pressione semi-attiva e successivamente attiva
- Sviluppi degli stessi esercizi con conclusione in porta
- Proposta in spazi ridotti per lavorare sui duelli individuali a centrocampo
- Partita finale
Obiettivi principali della seduta sono:
lavorare sui duelli 1 contro 1, soprattutto in fase difensiva, sui tempi di pressione sull’avversario e sul recupero del possesso palla
Cliccando sulla foto oppure sul formato pdf a fianco è possibile scaricare l’allenamento.
Questa settimana sarà incentrata
sull’allenamento dei tempi di pressione e aggressione sull’avversario e sulla conseguente gestione del possesso in questa situazione,
tenendo alta l’intensità di gioco.
Probabilmente sarà uno degli aspetti da tenere più in considerazione per tutto il resto della stagione, viste le caratteristiche dei ragazzi a disposizione.
I mezzi di allenamento che utilizzo in questa seduta sono
duelli 1 contro 1, 2 contro 1, 3 contro 3 (suddiviso in sotto-duelli 1 contro 1) in forma passiva e semi-attiva in fase di attivazione e in forma pienamente attiva dagli sviluppi successivi, per concludere in porta e nella proposta in spazi ridotti.
Partita finale libera in cui ho chiesto velocità e rapidità di gioco; non necessariamente solo di trasmissione palla.
Image credits:http://www.independent.co.uk/sport/football/european/barcelona-atletico-madrid-live-score-goals-updates-tv-channel-where-can-i-watch-what-time-start-a7567106.html
CATEGORIA:
Settore giovanile
NUMERO DI GIOCATORI:
22 (di cui 2 portieri)
OBIETTIVI PRINCIPALI
TECNICO INDIVIDUALE:
Conduzione, Ricezione; Finte, Dribbling
TATTICO INDIVIDUALE:
Difesa della palla, Marcamento
TATTICO COLLETTIVO:
Recupero del possesso palla
OBIETTIVI SECONDARI:
Transizioni positive e negative
MATERIALE UTILIZZATO:
coni, palloni, pettorine, porte regolari, porticine
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!