Questa proposta di attivazione è svolta sulla figura del doppio rombo, caratteristica peculiare della metodologia Erreà Academy, società di consulenza tecnica per i settori giovanili, con cui collaboro.
Le dimensioni del doppio rombo dipendono da livello e categoria dei giocatori; tuttavia le dimensioni di massima consigliate sono di 10/12 m per ogni lato del rombo, per assicurare intensità e ritmicità.

Questa esercitazione tecnica, che ho utilizzato come attivazione in una delle ultime sedute, ha l’obiettivo di allenare i concetti di trasmissione e ricezione con e senza pressione alle spalle di un ipotetico avversario.
Trattandosi di una proposta di riscaldamento iniziale, il tutto è svolto in forma analitica, ma con il compagno che trasmette palla, che deve indicare la giocata successiva al compagno.
Nella parte sinistra si gioca con trasmissione palla avanti, scarico e trasmissione sulla corsa verso il vertice alto.
Nella parte destra si gioca a muro con il vertice basso, trasmissione al terzo uomo, scarico e palla sulla corsa verso il vertice alto.
L’esercitazione viene svolta in contemporanea da destra e sinistra; contemporaneità e ritmicità sono ulteriori richieste per i giocatori, durante le sequenze.
CATEGORIA:
U14/15
NUMERO DI GIOCATORI:
8/10 giocatori
OBIETTIVI PRINCIPALI
TECNICO INDIVIDUALE:
Trasmissione, Ricezione
TATTICO INDIVIDUALE:
Smarcamento
TATTICO COLLETTIVO:
/
OBIETTIVI SECONDARI:
Combinazioni di gioco
MATERIALE UTILIZZATO:
coni, palloni, pettorine
IL MIO ULTIMO LIBRO DI ESERCITAZIONI

EVENTO DI PRESENTAZIONE (22-11-17, FOLLO – LA SPEZIA)

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!