Quarta esercitazione della serie sui duelli 1 contro 1 sviluppata interamente sulla figura del rombo.

Con questa proposta lavoriamo su aspetti decisionali e di conseguenza sulla reattività dei giocatori nel capire e interpretare il ruolo di attaccante o difendente nello svolgimento.

  • Dove ricevere palla (smarcamento)
  • Attaccare direttamente l’avversario, oppure cercare una sponda (solo fissa)

Anche in questa variante, gli aspetti di transizione individuale in caso di recupero del possesso diventano importanti, in quanto la richiesta è differente secondo quale sia la fase dell’esercitazione, in cui si recupera/perde il possesso:

  • Alternanza di duelli 1 contro 1 frontali e senza palla (in cui il difendente può cercare l’intercetto)
  • Primo passaggio di mantenimento del possesso, in transizione positiva, con uno scarico su un vertice basso, che diventa attaccante

3 giocatori sono posizionati in corrispondenza dei coni, 3 dei 4 vertici di un rombo. Sul vertice alto viene posizionata una porta difesa dal portiere.

Il giocatore centrale (4) decide se muoversi, per ricevere palla dal portiere, a destra o sinistra.

Il giocatore sul cono opposto (2) diventa difendente e si crea quindi un duello 1 contro 1 con 4.

Il terzo giocatore si porta in posizione di vertice basso.

4 può decidere se concludere l’azione direttamente o giocare di sponda con il vertice basso,

creando un duello momentaneo 1 contro 1 senza palla.

Se il difendente 2 conquista palla, scarica sul vertice basso 7,

che gioca in duello 1 contro 1 frontale con 4, che ha perso il possesso.

Se il difendente 4 conquista nuovamente palla, scarica palla su 2, che si è portato in posizione di vertice basso, in precedenza,

per creare un nuovo duello 1 contro 1 frontale.

Clicca qui per vedere l’articolo precedente

CATEGORIA:
U13/U14

NUMERO DI GIOCATORI:
4 giocatori (3 giocatori e 1 portiere)

OBIETTIVI PRINCIPALI

TECNICO INDIVIDUALE:
Trasmissione, Ricezione

TATTICO INDIVIDUALE:
Finte e dribbling, Difesa della porta, Marcamento, Smarcamento, Transizioni, 1 contro 1 senza palla

TATTICO COLLETTIVO:
/

OBIETTIVI SECONDARI:
Conclusione in porta

MATERIALE UTILIZZATO:
coni, palloni, porta regolare

IL MIO ULTIMO LIBRO DI ESERCITAZIONI

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento