Costruzione dal basso, superamento della prima linea di pressione, oppure contrattacco in caso di conquista del possesso…

Questa esercitazione è un’altra delle proposte che ho utilizzato durante le prime due settimane di “preparazione” della mia squadra U15.

Parlando di tattica collettiva, sia in fase di possesso, sia in fase di non possesso, si tende sempre a pensare e ricondurre tutte, o comunque molte proposte, a categorie U17 o superiori.

In questa stagione ho pensato, invece, di inserire proposte che siano di “tattica collettiva”, facendo però giocare i ragazzi all’interno di situazioni che potrebbero verificarsi in partita, seguendo uno scaglionamento offensivo e difensivo che rispecchi sul campo, gli sviluppi e i movimenti della squadra; ecco spiegato, secondo il mio parere, il concetto di tattica collettiva per ragazzi di 14 o 15 anni.

In questa esercitazione andiamo ad allenare due concetti di base fondamentali:

  • Fase di possesso palla: costruzione dal basso e superamento della prima linea di pressione
  • Fase di non possesso palla: pressione alta, recupero e contrattacco

11 giocatori agiscono all’interno di una trequarti campo, in cui viene delimitata una “zona meta” con 3 centrocampisti jolly.

La squadra che deve costruire dal basso si schiera in campo con una linea iniziale di 4 giocatori e il portiere. L’obiettivo è giocare palla ai 3 centrocampisti e mantenere il possesso 4+1 (+3) contro 3, cercando di non utilizzare nessuno dei jolly in ripiegamento tra i centrali e gestendo, quindi, la palla sotto pressione.

La squadra di tre giocatori in pressione alta deve sempre cercare di formare triangoli difensivi in zona palla, portando pressione sul portatore e cercando la chiusura delle linee di passaggio più vicine.

Se i 3 jolly ricevono palla dalla squadra in costruzione, l’obiettivo è il mantenimento del possesso attraverso il cambio di gioco per ripartire con la sequenza dal portiere.

Se invece ricevono palla dagli attaccanti, dopo la conquista del possesso, devono supportare la fase di contrattacco, per concludere in porta il più velocemente possibile.

CATEGORIA:
U15

NUMERO DI GIOCATORI:
11 giocatori

OBIETTIVI PRINCIPALI

TECNICO INDIVIDUALE:
Trasmissione

TATTICO INDIVIDUALE:
Controllo e difesa della palla sotto pressione

TATTICO COLLETTIVO:
Costruzione dal basso, superamento linea di pressione, pressione alta

OBIETTIVI SECONDARI:
Densità in zona palla, contrattacco

MATERIALE UTILIZZATO:
coni, palloni, pettorine

IL MIO ULTIMO LIBRO DI ESERCITAZIONI

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento