velocità e controllo orientato 2

In un rettangolo i giocatori sono posizionati a coppie ai vertici dei quattro lati; il giocatore centrale è all’interno di uno spazio delimitato da coni di diverso colore e sagome d’ostacolo lungo i lati del quadrato centrale.

Il mister indica da quale “porta” deve uscire quest’ultimo, smarcandosi senza palla dalle sagome, per ricevere palla da un vertice e, dopo un controllo orientato, trasmettere al compagno sul vertice opposto (1 e 2).

I due giocatori sui vertici devono poi scambiare posizione, uno conducendo palla, l’altro in accelerazione senza palla (3).

Il giocatore centrale, dopo essere tornato in posizione, riprende la sequenza su indicazione dell’allenatore (es. 4-5-6).

L’esercitazione può essere svolta seguendo un numero prestabilito di “uscite dalle porte” o limitazioni di tempo massimo di lavoro per il giocatore centrale.

youtubeClicca qui per vedere il video dell’esercitazione sul canale You Tube

Clicca qui per scaricare la versione stampabile

Clicca qui per vedere l’articolo precedente