Articoli
4 contro 4 + 2 gioco in ampiezza – 4 vs 4 + 2 width play
/0 Commenti/in Non categorizzato /da Luca BertoliniIl portiere gioca palla ad uno dei due jolly (1), che decide a quale squadra passare palla. In questo caso gioca alla squadra rossa che attacca tre porte; una centrale e due laterali (2). I giocatori rossi devono quindi cercare velocemente i compagni esterni (3). Il goal è valido solo dopo una giocata 1-2 con il 2° jolly (4) e può segnato nelle porte laterali o in quella centrale, che vale doppio, dopo cross con inserimento in area (5). Se il 1° jolly gioca alla squadra che attacca le due sole porte laterali, l’obiettivo è segnare il prima possibile con in giocatori esterni (6). Le azioni partono sempre dal portiere
The goalkeeper passes the ball to one of the two free players (1), who decides which team pass the ball to. Here he passes to the red team to attack three goals; one in the center and two outside (2). Red players must send the ball to outside players quickly (3). The goal is only valid after a wall pass with the 2nd free player (4) and it can be scored in the outside goals or in the center one, where it worths double, after a cross in the box (5). The 1st free player can pass to the other team which is attacking the only two outside goal as well and the goal shall be scored as soon as possible by outside players (6). The goalkeeper always starts new moves.
Clicca qui per vedere un articolo correlato – Click here to look at a linked article
Trasmissioni nel triangolo 4 – Passing in triangles 4
/0 Commenti/in Non categorizzato /da Luca Bertolini1 trasmette palla a muro a 2 e 3 fino al movimento ad incrocio di questi ultimi (frecce rosse). 1 decide a chi giocare palla sull’incrocio (3 in questo caso). 3 gioca palla sul movimento ad aprire del compagno (2) che riceve e gioca palla sulla corsa di 1 che conduce fino al cinesino di fronte (1A). Chi ha ricevuto palla per primo (3) va sul vertice (3A) da cui riparte l’esercitazione. 2 dopo l’appoggio si riporta in posizione di partenza (2A). Tipi di ricezione e conduzione a scelta.
1 plays wall passes with 2 and 3 till they run across (red arrows). 1 must decide to pass to 2 or 3 (3 in this case). Then 3 pass to 2 who plays the ball again to incoming 1 who dribbles till the cone infront of him (1A) . The first reciver (3) runs till the upper cone (3A). 2 goes back to starting position after the pass (2A). Types of passing and reciving shall be changed.
Clicca qui per vedere l’articolo precedente – Click here from previous article
Trasmissioni nel triangolo 3 – Passing in triangles 3
/0 Commenti/in Non categorizzato /da Luca Bertolini1 sceglie uno dei 2 compagni che si muovono incontro sul perimetro del triangolo con cui giocare palla in 1 – 2 (3 in questo caso). 1, dopo il passaggio di ritorno, gioca palla a 2 che ha tagliato alle spalle di 3, e si porta in posizione 1A. 2 gioca palla sul movimento ad aprire di 3 da 2A. 3 porta palla fino al cinesino libero (3A). Tipi di trasmissione e ricezione a scelta.
1 must decide to play a wall pass with one of two incoming mate along triangle perimeter (3 in this case). After return pass, 1 pass to 2 who is running behind 3 and the run till 1A. 2 pass to 3 who opened his body shape to recive from 2A. 3 dribbles till last free cone (3A). Types of passing and reciving shall be changed.
Clicca qui per vedere l’articolo precedente – Click here from previous article
Trasmissioni nel triangolo 2 – Passing in triangles 2
/0 Commenti/in Non categorizzato /da Luca Bertolini1 gioca palla a 2, che si muove incontro sul perimetro del triangolo; dopo il passaggio di ritorno di 2 passa palla sulla corsa di 3, che la porta fino al cinesino (3A). Dopo cambio di direzione 3 passa palla sul movimento ad aprire di 1 nel mezzo del triangolo (1A); 1 passa palla sulla corsa 2 che la conduce fino al cinesino (2A). 1 cambia direzione di corsa arrivando sul cinesino libero. Tipi di trasmissione e ricezione a scelta.
1 pass to 2, who is running towards him along the traingle’s perimeter; 1 pass to 3 after 2’s wall pass. 3 dribbles till the cone (3A) and the turn direction passing to 1 who is now placed in the middle of triangle (1A), opened and ready to recive. 1 pass to 2 who then dribbles till the cone (2A). 1 changes direction running to the free cone. Types of passing and reciving shall be changed.
Clicca qui per vedere l’articolo precedente – Click here for previous article