Articoli
Riscaldamento 6 contro 6 più sponde e portieri – 6 vs 6 warm up with free players and goalkeepers
/0 Commenti/in Non categorizzato /da Luca BertoliniPartita di riscaldamento 6 contro 6 più sponde che giocano sempre in movimento (frecce rosse) all’esterno e portieri che difendono 2 porticine a testa. Trasmissioni palla devono sempre essere alternate tra l’interno e l’esterno con goal valido dopo almeno 3 scambi con le sponde (frecce nere). Il goal può essere segnato in qualsiasi porta (frecce blu). L’esercitazione è pensata con una prima parte di gioco con le mani e goal al volo per passare successivamente con palla a terra.
6 vs 6 warm up game with outside free running players (red arrows) and goalkeepers which must defend two goals each. Passes must always be alternated between outside and inside; scores are valid only after three alternated passes inside – outside (black arrows). It’s possible to score in every goal (blue arrows). Exercise is thought as handball game with volley score first and then as feet passing game.
Clicca qui per vedere il video dell’esercitazione sul canale You Tube – Click here to watch the video on You Tube channel
Clicca qui scaricare la versione stampabile – Click here for printer friendly version
Tecnica analitica e 1 contro 1 – Individual technique and 1 vs 1
/0 Commenti/in Non categorizzato /da Luca Bertolini
Il giocatore A parte in conduzione e slalom fra i coni; supera in dribbling la sagoma e calcia nella porticina; riceve poi palla dal mister e conclude nella stessa di testa (1). Intanto il giocatore B parte in conduzione e slalom fra i cinesini, gioca 1 – 2 con A, supera in dribbling la sagoma e conclude nelle porta centrale (2). Infine B riceve palla dal 2° allenatore e gioca 1 contro 1 con A che difende la seconda porticina (3).
The player A dribbles among the cones, then he overtakes the center shape and shoot on the little goal in front of him; he receives a second pass from the coach for a heading shoot. (1). Meanwhile the player B dribbles among the cones, plays a wall pass with teammate A, he overtakes the center shape and shoot toward the center goal (2). Player B receives another pass from the coach assistant and play a 1 vs 1 game against A who is defending the second little goal (3).
Clicca qui per scaricare la versione stampabile – Click here for printer friendly version.
Doppio 1 contro 1 e 3 contro 3 – Double 1 vs 1 e 3 contro 3
/0 Commenti/in Non categorizzato /da Luca BertoliniQuattro giocatori sono posti agli angoli del quadrato, due jolly lungo i lati dove non sono collocati porte e portieri. I due giocatori di colore diverso in possesso palla partono in conduzione da angoli opposti per concludere in porta, contrastati da altri due senza palla che difendono (1). La coppia in cui l’attaccante è riuscito a segnare (i blu in questo caso) mantiene il possesso palla ricevendo un secondo passaggio dal loro portiere e potendo decidere a quale dei due jolly passare palla (2); si gioca quindi 3 contro 3 con la squadra difendente composta dalla coppia precedente insieme al jolly che non ha ricevuto palla. La squadra in possesso deve segnare nelle porticine opposto al proprio jolly (2). Se la squadra difendente ruba palla può segnare nelle porticine opposte (3). Nel caso in cui entrambi gli attaccanti facciano goal sul primo tiro, il mister decide la squadra che mantiene il possesso.
Four players are placed on square’s corner, two free players are along the sides where goal and goalkeeper are not placed. Two players of different colour dribble from opposite corners to shoot on goal against the other two defenders without the ball (1). The team which forwarder scores keeps the possession, receiving a second pass from their goalkeeper and they can decide their third teammate between two free players, passing him the ball (2). A 3 vs 3 is now played with defending team of first loser couple and the second free player without the ball. The possession team must score on two cone’s goal opposite from their free player teammate (2). If defending team wins the ball can score on the other side goals (3). If both of two first attacker scored, coach will decides which is the possession team.
Clicca qui per scaricare la versione stampabile – Click here for printer friendly version
Allenamento delle sovrapposizioni – Overlaps training
/0 Commenti/in Non categorizzato /da Luca BertoliniIl giocatore in posizione laterale gioca palla al compagno centrale che appoggia sulla corsa di un secondo compagno laterale (1). Quest’ultimo può scegliere di tagliare centralmente in possesso palla in 1 contro 1 con il difendente nel quadrato (1) o di giocare sulla seconda sovrapposizione (2) interna (3A) o esterna (3B) per andare al cross; in questo caso il giocatore centrale si inserisce centralmente per creare parità numerica in area sul cross. Se i difensori rubano palla, devono condurla oltre la linea di cinesini.
The outside player pass the ball to center one who pass back to the 2nd overlapping teammate (1). He can decide to play 1 vs 1 in possession against defender inside the square (1) or to pass the teammate who is overlapping again (2) inside (3A) or outside (3B) for cross pass; here the first center player must run into goal area to create numerical equality inside of it. If defenders win the ball they must dribble it over the cone’s line.
Clicca qui per scaricare la versione stampabile – Click here for printer friendly version