Articoli
Partita a tema: ricerca delle linee di passaggio in diagonale
/0 Commenti/in Giochi di posizione e in spazi ridotti /da Luca BertoliniRapidità e 1 contro 1
/0 Commenti/in Tattica individuale, Tecnica individuale, Transizioni positive e negative /da Luca BertoliniDa 1 contro 1 a 3 contro 3
/0 Commenti/in Tattica individuale, Tecnica individuale, Transizioni positive e negative /da Luca Bertolini100° articolo su lucamistercalcio.com
/0 Commenti/in Tattica individuale, Tecnica individuale, Transizioni positive e negative /da Luca BertoliniPartita in spazi ridotti: doppio 3 contro 1 + 2 jolly
/0 Commenti/in Fase di non possesso palla, Giochi di posizione e in spazi ridotti, Tattica collettiva /da Luca Bertolini2 contro 1 o 1 contro 2 – 2 vs 1 or 1 vs 2
/0 Commenti/in Non categorizzato /da Luca Bertolini1 porta palla in slalom tra i cinesini e gioca palla indietro; 2 e 3 lavorano sui cambi di direzione fra i 2 coni in possesso palla. Il mister indica, tra gli ultimi due, il colore che deve restare in possesso palla. Nel caso A (frecce rosse), 2 passa palla a 1 e 3, dopo aver passato palla indietro, viene a sostegno di 1 per giocare 2 contro 1 e segnare nella porta centrale. Nel caso B (frecce blu), 3 mantiene il possesso per attaccare 1 e segnare nelle porte laterali e 2, dopo aver passato palla indietro, difende insieme a 1.
Player 1 dribbles among the cones and passes back; 2 and 3 work on changes of direction in possession. The coach must then indicate who must keep the possession between last two. In the first case (A with red arrows), 2 passes to 1 and 3, after passing back, play as support to player 1 for a 2 vs 1 to score in the main goal. In the second case (B with blue arrows), 3 keeps the possession and play against 1 to score in one of two mini goals; 2 will be a second defender after passing back too.
Guarda il video dell’esercitazione sul canale lucamistercalcio.com Watch the video of this exercise on lucamistercalcio.com channel
Clicca qui per scaricare la versione stampabile – Click here for printer friendly version
3+1 contro 3: allenare coperture preventive e transizioni positive – 3+1 vs 3: space prior defence and attack transition
/0 Commenti/in Non categorizzato /da Luca BertoliniL’allenatore, al centro, gioca palla alternativamente a 3 giocatori post in partenza su 3 file . Chi riceve palla deve condurre fino al cinesino di fronte; gli altri 2 si devono muovere di conseguenza a copertura dello spazio lasciato libero, scalando lateralmente o chiudendo centralmente (1 – 2 – 3). Ad ogni passaggio di ritorno all’allenatore, tutti i giocatori ritornano nelle posizioni di partenza. Quando tutti hanno giocato palla o ad un segnale prestabilito, sull’ultimo passaggio dell’allenatore si gioca 3 contro 3 più portiere (4) contro i difensori in area, che hanno precedentemente svolto la stessa esercitazione.
The coach, placed in the center, passes the ball alternatively to the players on the three queues. The receiver must dribble till the next in front cone; the others must run to cover and defend the free space left by the receiver outside and inside (1 – 2 – 3). All the player must run back to starting position every return pass to the coach. When all the player have played the ball or when an estabilished sign is given, the coach pass the ball for last time to play 3 vs 3 with goalkeeper (4) against the defenders which carried out the same exercise before.
Clicca qui per scaricare la versione stampabile – Click here for printer friendly version