• 0Carrello
LucaMistercalcio
  • Home
  • Chi sono
  • Mission
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
  • Cerca

Portfolio

Leggi un esempio tratto da "Periodizzazione Tattica, un metodo di allenamento vincente"

Nel calcio, i giocatori, durante tutta la durata della partita, sono chiamati a prendere decisioni di carattere tattico, in possesso palla e in fase difensiva, quando la palla è vicina e lontana; le posizioni sono sempre strategiche in riefrimento al collettivo. Velocizzare la comprensione tattica dei giocatori aumenta la loro reattività. La matrice tattica è il punto focale del calcio e la base di partenza per migliorare tutte le componenti (tecniche, condizionali e decisionali) del giocatore.

Questo libro rivoluzionario, scritto da Juan Luis Delgado Bordonau PhD e José Alberto Mendez Villanueva PhD, è un progetto completo per la periodizzazione tattica, che fornisce agli allenatori gli strumenti per comprendere come organizzare l’intero processo di allenamento (dalla singola sessione alla stagione completa). Il “modello di gioco” guida l’intero processo di allenamento attraverso esercitazioni specifiche, che includono tutti i principi tattici ideati dall’allenatore, in funzione delle varie situazioni che contraddistinguono il ciclo del gioco e che possono verificarsi in partita.

Le transizioni rappresentano nel calcio una fase cruciale, sia la squadra che recupera il pallone che quella che lo perde devono sapersi riorganizzare rapidamente per sfruttare i vantaggi e contenere gli svantaggi che derivano dal nuovo contesto tattico. All’interno del volume, l’autore ha studiato e evidenziato gli accorgimenti tattici utilizzati da alcuni dei più conosciuti allenatori del mondo nel momento in cui la squadra da loro allenata perde e recupera il pallone alle diverse altezze del campo. In funzione delle scelte tattiche delle squadre allenate da Klopp, Guardiola, Ranieri, Simeone e Mourinho l’autore evidenzia i principi di gioco e le relative esercitazioni da utilizzare in campo. Complessivamente sono 23 le sessioni di allenamento complete (98 esercitazioni) incluse nel libro e realizzate attraverso giochi in spazi ridotti, situazioni di gioco e esercitazioni tattiche.

I principi e le soluzioni del City di Guardiola. Il libro analizza nei dettagli gli accorgimenti e gli sviluppi di gioco del Manchester City andando ad evidenziare le soluzioni e i flussi che la squadra adotta quando deve affrontare un avversario schierato con il 4-2-3-1 (o 4-4-2), con il 4-3-3, con la difesa a 5 (3+2). A completamento del libro sono presenti circa 70 proposte didattiche (incluse le varianti) che evidenziano come implementare e organizzare il modello di gioco con i principi tattici del Manchester City.

Allargare il campo visivo – Pensare più velocemente – Giocare meglio! Il libro fornisce agli allenatori le conoscenze e gli strumenti innovativi per migliorare la visione periferica e la consapevolezza dei propri giocatori. Tutti i componenti della squadra svilupperanno la capacità di acquisire più velocemente le informazioni, incrementando la capacità di analizzare ciò che li circonda.Si tratta di un fattore essenziale per accelerare il processo decisionale.

L’obiettivo della pubblicazione è quello di evidenziare principi ed esercitazioni per la costruzione e lo sviluppo della manovra (attacco posizionale). La finalità è quella di far interagire i giocatori all’interno di sequenze strutturate, aiutandoli a prendere la giusta decisione, incoraggiando la creatività e stimolando la qualità esecutiva. Sono complessivamente 40 le situazioni di gioco analizzate, tra cui: – Rotazioni di tre centrocampisti – Le dinamiche della costruzione dal basso; – La creazioni di spazio per il superamento delle linee di pressione. Il libro comprende 66 esercitazioni utili sia a delineare le strutture tattiche (rotazione dei centrocampisti, movimenti del 3° uomo, ecc.), sia per sviluppare le abilità dei singoli (apertura del corpo per la ricezione, trasmissione di prima intenzione, ecc.). Un libro da leggere e da cui prendere spunto per approntare un metodo per lo sviluppo della fase offensiva della propria squadra.

Le ultime dal Blog

Allenamento U9 del 23 gennaio 2020: perfezionamento tecnico e visione periferica

0 Commenti
/
12 Febbraio 2020
Continua a leggere
https://lucamistercalcio.com/wp-content/uploads/2020/01/maxresdefault.jpg 720 1280 LucaBertolini https://lucamistercalcio.com/wp-content/uploads/2017/07/LOGO_LMC.png LucaBertolini2020-02-12 18:18:462020-12-23 14:26:38Allenamento U9 del 23 gennaio 2020: perfezionamento tecnico e visione periferica

Marcatura e copertura: gioco di possesso con duelli alternati 2 c 2 (+1) e transizioni

0 Commenti
/
21 Gennaio 2020
Continua a leggere
https://lucamistercalcio.com/wp-content/uploads/2020/01/8JhwFSGb-Q_entrenamiento_04_08_2016_6.jpg.jpg 540 940 LucaBertolini https://lucamistercalcio.com/wp-content/uploads/2017/07/LOGO_LMC.png LucaBertolini2020-01-21 11:45:422020-01-21 12:26:42Marcatura e copertura: gioco di possesso con duelli alternati 2 c 2 (+1) e transizioni

Dai duelli 1 c 1 a quelli 2 c 2 e 3 c 3 attraverso le fasi di transizione

0 Commenti
/
14 Gennaio 2020
Continua a leggere
https://lucamistercalcio.com/wp-content/uploads/2020/01/napoli-liverpool-lozano1.jpeg 408 612 LucaBertolini https://lucamistercalcio.com/wp-content/uploads/2017/07/LOGO_LMC.png LucaBertolini2020-01-14 07:54:442020-01-14 07:54:44Dai duelli 1 c 1 a quelli 2 c 2 e 3 c 3 attraverso le fasi di transizione
© Copyright - LUCAMISTERCALCIO - P.iva / Vat number IT02819260346 | Cookie policy | Privacy policy
  • Chi sono
  • Servizi
  • Contatti
it_ITItalian
it_ITItalian

WhatsApp us

AIzaSyA0-ZJsrlcS_zbCiQsYmeLa9LuNRVTtV60Scorrere verso l’alto